GRICIGNANO. Il consigliere di opposizione Vittorio Lettieri è intervenuto sulla delicata questione delle Quote Rosa, ancora assenti all'interno della Giunta Moretti.
"Mancano pochi giorni al Carnevale e c'è chi ancora deve scegliere la maschera da indossare, mentre c'è qualcuno che già da tempo ha scelto di indossare quella dell'indiano. Mi riferisco al sindaco di Gricignano che, in merito alla questione delle quote rosa, finge di non sapere, utilizzando ogni escamotage per rinviare una decisione che deve essere presa per legge. Infatti, nonostante due comunicazioni ricevute dalla Regione Campania, precisamente dal Difensore Civico Regionale, e dalla Prefettura di Caserta, nelle quali si "invitava" il primo cittadino a conformarsi a quelle che sono le previsioni normative della legge 56/2014 sulla presenza delle quote rosa all'interno della Giunta Comunale, il Sindaco ha, ancora una volta, cercato di temporeggiare, adducendo ad una serie di giustificazioni che non trovano alcun appiglio normativo" ha dichiarato il consigliere di opposizione Vittorio Lettieri.
Secondo il sindaco, la giunta Moretti non dovrebbe conformarsi a tale provvedimento in quanto eletta prima dell'entrata in vigore della Legge 56/2014. Però, così come ricorda lo stesso Lettieri, la Giunta è stata modificata nel Giugno 2014 con la nomina dell'assessore esterno Errico Della Gatta, ovvero quando la norma in questione era già in vigore.
Lettieri ha spiegato che "lo stesso Difensore Civico, a gennaio, ha letteralmente diffidato il comune di Gricignano ad attivarsi nel più breve lasso di tempo possibile, per la nomina del 40% di donne all'interno della Giunta, così come previsto dalla suddetta legge. Pertanto il sindaco non ha più attenuanti per sottrarsi a tale obbligo di legge".
Infine, il consigliere del gruppo Giovani per Gricignano, chiude con una considerazione: "Come è possibile che chi dal primo istante si è dichiarato favorevole al rinnovamento politico, non voglia adeguarsi alle nuove norme, impedendo così che anche a Gricignano ci sia la presenza di donne all'interno della Giunta Comunale?
Secondo il mio umile parere, è indispensabile che il sindaco si adegui a questa nuova disposizione normativa, consentendo alle donne di contribuire all'attività politico-amministrativa del nostro Comune. Solo in questo caso la nostra comunità potrà fare passi in avanti. In caso contrario, si rischia un tuffo nel passato che di certo non giova alla nostra comunità" ha concluso Lettieri.